E' con particolare orgoglio che comunico che in data 21 giugno 2023 è stata costituita
la FONDAZIONE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' DI TORINO
IL PRESIDENTE dr. BIAGIO INGIGNOLI
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
dal 6 novembre a fine maggio
7 Collegi Didattici
160 corsi in presenza - 167 docenti
Un ricco calendario di conferenze interdisciplinari
e inoltre: visite a musei e luoghi di interesse, convenzioni con i principali Teatri e Cinema torinesi, concerti presso l'Auditorium Rai e il Conservatorio, attività fisica e manifestazioni sportive, una biblioteca interna con oltre 2300 titoli. Tante occasioni per socializzare e trascorrere il proprio tempo in modo utile e consapevole.
La nostra Università è aperta a tutti, l'unico requisito richiesto è la maggiore età
UNITRE: un'offerta di alto valore per chi ama la cultura,
a tutte le età
QUOTA FISSA D'ISCRIZIONE PER L'ANNO ACCADEMICO 2023/2024
€ 110,00
comprende la possibilità di seguire quattro corsi in presenza da scegliere all'atto del pagamento della quota di iscrizione e tutte le conferenze interdisciplinari
A questo pacchetto si possono aggiungere i corsi che prevedono una quota integrativa:
Come vivevano - Docente Lucia Cellino - Collegio Storico quota integrativa € 10,00
Storia del '900 - Docente Gianni Oliva - Collegio Storico quota integrativa € 10,00
Burraco - Docente Renzo Previtali quota integrativa € 10,00
Da venerdì 1° settembre 2023 si potrà pagare la quota di iscrizione e scegliere i corsi con le seguenti modalità:
ONLINE con pagamento tramite carta di credito e carte prepagate accedendo alla pagina dedicata del nostro sito (SCEGLI I CORSI)
DI PERSONA con pagamento in contanti - bancomat - assegno, presso la nostra sede di corso Trento 13, previa prenotazione obbligatoria telefonando dal 24 agosto al numero 0114342450 (non riceviamo prenotazioni tramite mail) I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 11,30 e dalle 15 alle 17,30.
QUALUNQUE SIA LA TUA MODALITA' DI ISCRIZIONE....SARA' UN PIACERE AVERTI CON NOI!
I nostri corsi si svolgono in orario diurno (al mattino e al pomeriggio) con cadenza quindicinale. Ciascun corso comprende generalmente 12 incontri della durata di 2 ore, i corsi che per ragioni didattiche hanno una frequenza diversa (per numero di incontri o di cadenza settimanale) sono indicati nel Calendario
Guida Verde Anno Accademico 23/24
e il Calendario delle lezioni
Di seguito puoi visionare e scaricare i programmi
dei Corsi suddivisi per Collegi Didattici
e il Calendario
QUI TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ISCRIZIONI E ALLA SCELTA DEI CORSI