Elenco news

A GENOVA CON L'OPERA "LA CARMEN"

Un'occasione indimenticabile: visitare Genova e assistere all'opera "La Carmen" . All’arrivo visita guidata dei Musei di Strada Nuova,  nella straordinaria cornice di Via Garibaldi.Alle 14,00 ritrovo al Teatro Carlo Felice per assistere al...

Leggi più
  • 24
  • mag

JTWIA 2025 - PARTONO LE ISCRIZIONI

Da giovedì 9 gennaio sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla dodicesima edizione di JUST THE WOMAN I AM, l’evento che dal 2014, attraverso una corsa – camminata di 5 km aperta a tutt*, raccoglie i fondi per la&n...

Leggi più
  • 7
  • mar

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI - VISITA GUIDATA

La Palazzina di Caccia di Stupinigi è una delle residenze sabaude più prestigiose del Piemonte. La costruzione dell’edificio, pensato per la caccia e le feste della famiglia reale, è stata avviata nel 1729 su progetto di Fil...

Leggi più
  • 4
  • feb

MUSEO EGIZIO - VISITE GUIDATE

Il "museo" per antonomasia: l'Egizio! Aperto al pubblico nel 1824, è il secondo al mondo dopo quello del Cairo. La visita proposta da Unitre Torino in collaborazione con Culturalway propone un percorso cronologico che accompagna i visitatori d...

Leggi più
  • 3
  • feb

EVENTO CON I VOSTRI NIPOTI: MUSEO DELLE MARIONETTE

E' con piacere che Unitre propone una visita al Museo delle Marionette e dei Burattini per i nostri iscritti e loro famigliariLa visita guidata del Museo e della mostra “Figure in attesa di movimento” a cura di uno dei Curatori preve...

Leggi più
  • 2
  • feb

DE CHIRICO AL MUSEO ACCORSI - VISITA GUIDATA

 La Fondazione Accorsi-Ometto celebra Giorgio de Chirico, considerato il precursore del movimento Surrealista, dal suo fondatore Andrè Breton. In mostra le oltre 70 opere, tra cui una cinquantina di dipinti ...

Leggi più
  • 1
  • feb

INTERDISCIPLINARE - VIAGGIO NELLA STORIA E NELLE FUNZIONI DELLA BANCA D'ITALIA

Interdisciplinare del 31 gennaio ore 16 presso l'Auditorium di via Govone 16 VIAGGIO NELLA STORIA E NELLE FUNZIONI DELLA BANCA D'ITALIA:  relatori Marilena Merlino e Roberto Traini - moderatore Michele Giorio In allegato la scheda completa

Leggi più
  • 31
  • gen

TEATRO9 GIOIELLO - UNO NESSUNO CENTOMILA

Ironico, grottesco, capace di mettere in crisi la società borghese del primo Novecento, questa è stato ed è tutt’ora la forza di Uno nessuno e centomila. L’ultimo dei romanzi di Pirandello è denso di enigmi e, ...

Leggi più
  • 30
  • gen

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "VITA"

Presentazione del  libro VITA di Federico Cramer e  Claudio Villot Dialogo filosofico scientifico intorno al più straordinario fenomeno dell'universo Educatorio della Provvidenza - corso Trento 13 - Torino il 29 gennaio alle ore 18...

Leggi più
  • 29
  • gen

BLAKE E LA SUA EPOCA - LA VENARIA REALE - VISITA GUIDATA

William Blake (1757-1827) è un personaggio di spicco dell'arte e della letteratura britannica, le sue opere visionarie in pittura, stampa e acquerello hanno ispirato intere generazioni e sono riconosciute come contributo unico alla cultura mon...

Leggi più
  • 15
  • gen

MUSEO PIETRO MICCA - VISITA GUIDATA GRATUITA

Scendiamo nelle gallerie della Cittadella! Le sale del Museo “Pietro Micca” presentano reperti, plastici e opere d’arte di grande interesse, ma la parte della visita più affascinante risulta quella delle antiche gallerie del...

Leggi più
  • 14
  • gen

IL MUSEO DEL CIOCCOLATO - VISITA GUIDATA

Choco-Story Torino: un delizioso viaggio attraverso la storia e l'arte del cioccolato. Scoprite i segreti di questa amata delizia e concedetevi un'esperienza sensoriale unica! Anche in compagnia dei vostri nipoti! Il Museo del Cioccolato di Torino o...

Leggi più
  • 14
  • gen

PALAZZO MADAMA - VISITA GUIDATA

Palazzo Madama, l'edificio che meglio rappresenta e racconta la storia della città di Torino, dalla sua fondazione in epoca romana fino ai giorni nostri. Dalla Porta Decumana al Castello dei Monferrato, arrivando alla trasformazione in palazzo...

Leggi più
  • 13
  • gen

VISITA GUIDATA MUSEO DI SCIENZE NATURALI

Visita guidata alla scoperta del rinnovato patrimonio raccolto presso le collezioni del Museo di Scienze naturali di Torino.  La riapertura della sede, dopo tanti anni di lavori in corso, prevede un rinnovato e interattivo percorso esp...

Leggi più
  • 23
  • nov

RILEGGERE IL RISORGIMENTO - TORINO ITALIA 1884 2024

In occasione della mostra "Rileggere il Risorgimento - Torino Italia 1884-2024" il Museo del Risorgimento propone una serie di  appuntamenti pubblici. Il programma con cadenza mensile propone dibattiti in cui esperti e storici propongono la loro...

Leggi più
  • 8
  • nov