Accademia d'umanità

 

Rappresenta il volontariato che opera per il buon funzionamento della Fondazione UNITRE

Organizzazione interna

I Responsabili del Team Accademia d'Umanità:

Carla Astegiano, Gianni Geninatti Togli, Ivo Maistrelli

Segreteria   - Volontari che si occupano di: gestione  contabile/amministrativa, sedi ed orari, pubblicazioni, internet/posta elettronica e delle relazioni con  Docenti, Iscritti ed Enti esterni.

Coordinatori: Antonella Angeli; Carla Astegiano; Chiara Biraghi; Gianni Geninatti Togli.

Segreteria Amministrativa: Mimmi Aloi, Chiara Biraghi

Segreteria accoglienza - Volontari addetti all’accoglienza per fornire tutte le informazioni riguardanti la Fondazione UNITRE.

Coordinatrice: Rosanna Del Giudice e Maria Antonietta Epulon

Volontari operativi Rodica Cherciu, Margherita Crosetti, Emanuela Deandreis, Rosanna Del Giudice, Maria Antonietta Epulon, Maria Grazia Laboroi, Rosa Garito, Cinzia Merchich, Carla Oneglio,  Alessandra Rosa, Maria Rechichi, Daniela Rigatelli, Silvana Ruffa, Maria Pia Torretta, Antonella Usai.

Assistenti ai corsi - Volontari che presenziano ai corsi e sono il tramite tra  Docenti e Iscritti.

Coordinatrici: Misa Gola, Mariella Poliseno. (*)

Audiovisivi - Volontari addetti alla strumentazione tecnologica ai corsi. Coordinatore: Tomaso Cravarezza

(*) I nominativi di tutti i Volontari operativi degli Assistenti ed Audiovisivi sono indicati in apposite liste consultabili presso la Segreteria accoglienza.

Tempo libero - Volontari che favoriscono gli Iscritti per le prenotazioni inerenti eventi artistici, teatrali, musicali e carta musei.

Coordinatrici: Antonella Angeli, Carla Astegiano

Biblioteca - Volontari addetti alla gestione e prestito libri.

Coordinatrice: Maria Grazia Laboroi.

Sodalizi

Realizzano le finalità della Fondazione UNITRE in campo culturale e sociale a favore delle Istituzioni pubbliche e dei  nostri Iscritti

 

  • Sportello del Cittadino – “Prima”

Servizio di consulenza gratuita per gli Iscritti su problemi legali [civili e penali). Per informazioni ed appuntamento, rivolgersi alla segreteria Accoglienza

  • Longennials Factory: servizio di consulenza neuropsicologica

Il servizio offre sessioni gratuite di screening neuropsicologico e una palestra per il potenziamento cognitivo. Si accede su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni scrivere a  longennialsfactory@gmail.comResponsabile d.ssa Sara Palermo,  psicologa clinica e di comunità, dottore di ricerca in neuroscienze sperimentali, professoressa universitaria.

Volontariato sociale e umanitario

  • Monitori Museali

È il servizio di Volontariato culturale Fondazione UNITRE per la promozione e la salvaguardia del patrimonio storico ed artistico. Effettua servizi di accoglienza e accompagnamento gratuito agli Iscritti e scolaresche in alcuni Musei, Palazzi e Collezioni.

I monitori sono presenti presso: Museo di Arti Decorative-Fondazione Pietro Accorsi

  • Volontariato Sociale ospedaliero presso residenze per anziani

Attività di carattere assistenziale, morale e materiale anche attraverso la formazione di incontri tenuti presso la sede di Anni Azzurri e altre RSA del territorio

Coordinatore: Angelo Toppino