Scritto da Frank Wedekind nell’inverno 1890/1891, Risveglio di primavera venne portato in scena solo quindici anni dopo, a causa della censura. Fu Max Reinhardt a portarlo al debutto a Berlino con alcuni tagli
significativi per sfuggire all’occhio attento dei censori: era il 1906 e lo spettacolo scandalizzò i benpensanti ed entusiasmò la critica e il pubblico più liberale e progressista. In diciannove brevi scene dal ritmo
travolgente l’autore, appena ventisettenne, raccontò con sorprendente forza drammatica l’eterno conflitto tra adolescenti e adulti. Dalla scoperta del sesso alle difficoltà di comunicazione, dall’importanza
dell’amicizia alla speranza di dare un senso alla vita, dallo smarrimento nella ricerca della propria identità alla paura del primo amore, si disegna un catalogo completo di esperienze universali, che cesellano un veroe proprio classico, simbolo delle condizioni giovanili di ogni tempo.
Teatro Gobetti, 1 – 6 aprile 2025 BIGLIETTO RIDOTTO A 12 EURO PRESENTANDO ALLA CASSA LA TESSERA UNITRE
Promozione valida fino ad esaurimento dei posti disponibili,
Promozione valida fino ad esaurimento dei posti disponibili,
inviando una mail a promozione@teatrostabiletorino.it entro le ore 12.00 di venerdì 28 marzo.
Il ritiro dei biglietti prenotati sarà in prevendita presso la Biglietteria TST (piazza Carignano, 6)
aperta dal martedì al sabato con orario 13.00 / 19.00, domenica orario 14.00 / 19.00.
calendario recite - durata spettacolo 120 minuti con intervallo
1 apr 2025 ore 19.30
2 apr 2025 ore 20.45
3 apr 2025 ore 19.30
4 apr 2025 ore 20.45
5 apr 2025 ore 19.30
6 apr 2025 ore 16.00